Io, Noi e Gaber è un film di genere documentario del 2023, diretto da Riccardo Milani, con Claudio Bisio e Francesco Centorame. Uscita al cinema il 06 novembre 2023. Durata 135 minuti.. di Niccolò Fabbri. Condividi l'articolo. 1 Gennaio 2024 15:11. Il 2024 di Rai 3 si apre in prima serata con la prima visione assoluta di Io, noi e Gaber, il "film evento" più visto nei.

“Io, noi e Gaber” “Il grande Lebowski” La Fedeltà

“IO, NOI E GABER” DI RICCARDO MILANI TRIONFA AI NASTRI D’ARGENTO 2024 • Gagarin Magazine

Io, noi e Gaber esce nelle sale il documentario di Riccardo Milani Toscana Film Commission

Io noi e Gaber il film evento più visto del 2023 torna al cinema il 13 e 13 dicembre

"Io, noi e Gaber", il documentario sul Signor G nelle sale dell'Emilia Romagna

IO, GABER E GLI ALTRI Off/Off Theatre

“Io, noi e Gaber” di Riccardo Milani torna al cinema il 12 e 13 dicembre RB Casting

"Io, Noi e Gaber" esordio da record per il docufilm sul Signor G imusicfun

Lucky Red IO, NOI E GABER

Io, noi e Gaber RaiPlay
Io, noi e Gaber RSI Radiotelevisione svizzera

Io noi e Gaber su Rai 3 il film su Gaber in prima tv Style

Il docufilm Io, noi e Gaber torna al cinema a dicembre

Io, noi e Gaber Video RaiPlay

"IO, NOI E GABER" nelle sale cinematografiche il 6, 7 e 8 novembre Newsic.it

"Io, noi e Gaber", su Rai3 il docufilm dedicato all'artista nell'anniversario della sua

IO, NOI E GABER Eventi CinemaCity Ravenna

“Io, noi e Gaber”, a Padova le proiezioni con il regista Riccardo Milani il 13 dicembre 2023

Io, Noi e Gaber Film (2023)

Io, noi e Gaber, Nuovofilmstudio, Savona, November 7 2023 AllEvents.in
Io, noi e Gaber; Paese di produzione: Italia: Anno: 2023: Durata: 135 min Genere: documentario, biografico: Regia: Riccardo Milani: Sceneggiatura: Francesco Renda e Riccardo Milani Produttore: Gianluigi Attorre, Caterina Mollica Distribuzione in italiano: Lucky Red: Fotografia: Saverio Guarna: Montaggio: Francesco Renda: Musiche.. Io, noi e Gaber. 2023 Italia. Un ritratto più che mai vivo e incisivo del Signor G, che attraversa tutte le fasi della sua carriera artistica e accende i riflettori sull'importanza della musica, del pensiero e delle indimenticabili parole di uno degli artisti e intellettuali più importanti del nostro secolo.